Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2018

Semifreddo alle fragole di Carlo Cuzzolin

Immagine
Cari amici,  questo è un dolce estivo che fa il mio collega pasticciere, mi ha promesso che mi darà la ricetta a breve. Vi anticipo già che è lungo da preparare ma è veramente leggero e gustoso da mangiare. A presto!

Parmigiana leggera di melanzane e zucchine

Immagine
  Ciao a tutti questa è una ricetta che a molti di noi fa venire in mente bei momenti passati insieme con la famiglia, festa e confusione (quella allegra), odore di fritto, profumo di sugo di pomodoro e basilico fresco; ma anche tanto tempo passato a cucinare. Ho deciso un giorno di modificare la ricetta classica delle melanzane alla parmigiana perché continuava a girarmi nella mente una canzone in dialetto sassarese che inneggia la melanzana al forno condita con aglio e peperoncino; la melanzana è molto usata nella nostra cucina tipica tanto da meritarsi una canzone molto conosciuta da noi di Sassari.   Ma arrivo al dunque: per le verdure ho scelto di cucinare melanzane e zucchine, ma se volete usare anche dei peperoni male non ci stanno. Ingredienti per quattro persone: ·          Due melanzane viola o striate; ·          Quattro zucchine di media grandezza; ·   ...

Filetto di orata in crosta di mandorle

Immagine
Ciao bella gente come state? Lo so fa caldo e la voglia di cucinare è pari a zero! Perciò vi descrivo una ricetta da fare in 10 minuti. Ingredienti per due persone: Quattro filetti di orata; 100 grammi di mandorle a fette; Sale q.b. Un cucchiaio da minestra di olio E.V.O.  Procedimento:   Prendete una pentola larga bassa e antiaderente, mettete l'olio, i filetti del pesce in modo che la pelle sia a contatto con la base della pentola e adagiate le mandorle sopra facendole aderire con una leggera pressione con la mano; salate a piacere e coprite con il coperchio, accendete il fuoco a fiamma dolce (media potenza), mettete il timer per 10 minuti e il gioco è fatto!   Non vi resta che impiattare e mangiare. Se poi volete le verdure alla griglia di contorno sappiate che ci vuole più tempo e quindi vi consiglio di cucinare le verdure prima del pesce. In alternativa ci stanno bene dei pomodori crudi conditi con sale e origano. L'olio non è necessario con ...