Ciao a tutti questa è una ricetta che a molti di noi fa venire in mente bei momenti passati insieme con la famiglia, festa e confusione (quella allegra), odore di fritto, profumo di sugo di pomodoro e basilico fresco; ma anche tanto tempo passato a cucinare. Ho deciso un giorno di modificare la ricetta classica delle melanzane alla parmigiana perché continuava a girarmi nella mente una canzone in dialetto sassarese che inneggia la melanzana al forno condita con aglio e peperoncino; la melanzana è molto usata nella nostra cucina tipica tanto da meritarsi una canzone molto conosciuta da noi di Sassari. Ma arrivo al dunque: per le verdure ho scelto di cucinare melanzane e zucchine, ma se volete usare anche dei peperoni male non ci stanno. Ingredienti per quattro persone: · Due melanzane viola o striate; · Quattro zucchine di media grandezza; · ...