Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2019

Gamberi pancettati su crema di zucchine

Immagine
Rieccomi tra voi a scrivervi che ne dobbiamo fare dei gamberi che abbiamo pulito per fare la pasta??? Serve solo una zucchina, acqua, sale, gamberi e pancetta! Mettete a bollire la zucchina con poca acqua; quando sarà cotta eliminate la maggior parte dell'acqua e frullate con un mini pimer a immersione. Private i gamberi del filamento scuro che trovate nel corpo (la coda) perché è il loro intestino, poi avvolgente la coda con la pancetta a fette. Non vi resta che sistemare i gamberi su una teglia ricoperta dalla carta da forno (così non dovete stare a sfregare la teglia dopo) e infornare a 200 gradi, funzione statica (cioè il calore arriva da tutte le parti senza movimenti della ventola in modo uniforme) per 12 minuti e il gioco è fatto. Se avete intenzione di cucinarli come secondo dopo un piatto di pasta o un antipasto  vi consiglio di infornare i gamberi come i vostri ospiti iniziano a mangiare almeno sarà pronto al momento giusto... Disponete un cucchiaio di c...

I gamberi in cucina /orecchiette al profumo di gamberi con broccoletti

Immagine
Eccomi da voi a parlarvi di un prodotto che fa parte della nostra cucina mediterranea ma che a casa si fa difficoltà a preparare in maniera originale... Pensiamo ad un pranzo con amici o con parenti dal palato raffinato, cosa potrebbe colpire se non un piatto di pasta al profumo di gamberi  ma senza l'ombra di un gambero? È per secondo far ritrovare loro i gamberi "scappati" dal sugo della pasta!!! Innanzi tutto dobbiamo acquistare dei gamberoni interi, crudi e con tutto il carapace (testa compresa), e ora sbizzarriamoci: ORECCHIETTE CON BROCCOLETTI AL PROFUMO DI GAMBERI. INGREDIENTI PER 4 PERSONE: - 400 gr di orecchiette fresche (ma vanno bene anche quelle che trovate in commercio); - 200 gr di broccoli o cime di rapa; - il carapace è le teste di 16/20 gamberi, - 300 gr di pomodorini pizzutelli o di Pachino; - 1 litro 1/2 di acqua; - 2 cucchiai da minestra di farina 00; - 1 spicchio d'aglio; - un mazzetto di prezzemolo; - olio E.V.O, sale e pepe...

I gamberetti di buba gamp...

Cari lettori a breve farò un post su come utilizzare i gamberi in cucina perché ultimamente, parlando con varie persone, mi sono resa conto che in molti hanno difficoltà ad utilizzare questa prelibatezza che ci offre il mare se non con limitate ricette. Perciò se vi va vi darò alcuni consigli pratici per utilizzare al meglio questo versatile prodotto.