Nuova vita a “vecchio” cibo

Ciao bella gente, oggi vorrei darvi qualche dritta su come riciclare avanzi di cibo o qualche pasta che non è piaciuta troppo. L’altro giorno ho preparato del risotto alla parmigiana ma l’appetito non era tanto, quindi me ne è rimasto il poco necessario da poter mangiarne una seconda volta...e allora che faccio, lo butto via??? Assolutamente no! Lo scaldo? ”No mamma è scotto!” direbbe mia figlia mentre mio marito direbbe che non ha appetito; in Lombardia si usa fare il ”riso al salto” con tantissimo formaggio e si cucina in un tegame detto sautè (da ciò il nome al salto) finché non fa una bella crosticina. Per spiegarmi meglio è come se fosse una frittata di riso. Ma come tutte le frittate vanno seguite con attenzione e il più delle volte si fa fatica a cuocerle in modo omogeneo. Io ho preparato delle polpette unendo al riso cotto e freddo un uovo, un po’ di formaggio grattugiato, un pizzico di sale e della noce moscata che a me piace tanto. Ho...